"La sperimentazione del sistema duale sta decollando" ha dichiarato Luigi Bobba, Sottosegretario al Lavoro, commentando gli ultimi dati positivi provenienti dai 300 Centri di formazione professionale coinvolti.
Sono, infatti, circa 20.000 gli studenti che nell'anno formativo in corso hanno intrapreso dei percorsi di istruzione e formazione professionale, secondo la via italiana al sistema duale
Il Sottosegretario ha evidenziato anche l'aumento dei contratti di apprendistato di I livello dopo le modifiche del Jobs Act. Nel periodo tra gennaio e agosto 2016, si è registrato un balzo in avanti del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
I numeri sono destinati ad aumentare grazie alle risorse previste nella Legge di bilancio che sta seguendo l'iter parlamentare di approvazione.
Non solo 40 milioni per la prosecuzione della sperimentazione, la norma introduce un nuovo incentivo. Come spiega l'Onorevole Bobba si tratterà di "una nuova decontribuzione - pari ad un importo di 3250 euro per tre anni - relativa alle assunzioni di giovani con contratto a tempo indeterminato per quelle imprese che avranno accolto in azienda gli stessi giovani in alternanza scuola/lavoro, in apprendistato formativo o in tirocinio curriculare. Un incentivo per le aziende – del valore complessivo di 274 milioni – affinché utilizzino in modo diffuso i nuovi strumenti dell'alternanza e dell'apprendistato come via per avvicinare i giovani alle imprese e favorire l'acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro".